Il 21 luglio si festeggia, insieme a stakeholder e figure istituzionali di rilievo, l’anniversario di un’infrastruttura esempio di mobilità sostenibile e integrazione territoriale.
Lazise sarà teatro di un evento speciale, il prossimo 21 luglio, dedicato alla celebrazione dei 68 anni di attività della Gestione Governativa Navigazione Laghi.
L’appuntamento, che si svolgerà tra le 11.00 e le 14.00, rappresenta non solo un momento di festa, ma anche un’occasione per riflettere sul ruolo strategico di un servizio che da oltre sei decenni tiene insieme territori, comunità e paesaggi, contribuendo allo sviluppo socio-economico delle aree servite.
LA GIORNATA
All’evento è stato invitato a prendere parte il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti sen. Matteo Salvini. L’appuntamento sarà caratterizzato da un momento di discussione sul valore del turismo lacustre come motore di sviluppo economico-occupazionale e territoriale che vedrà l’intervento dell’Autorità politica di Governo, il senatore Alessandro Morelli, Sottosegretario con delega al Cipess, in dialogo con gli assessori regionali ai trasporti delle regioni Lombardia e Veneto; un secondo tavolo di confronto riguarderà il tema del trasporto intermodale e vedrà protagonista il Gestore Governativo Pietro Marrapodi e i vertici delle principali aziende del trasporto pubblico locale. I due incontri metteranno in luce l’importanza di Navigazione Laghi come infrastruttura di connessione tra sponde e comunità, elemento fondamentale per la mobilità sostenibile e l’integrazione territoriale, ed evidenzieranno il suo ruolo come attore di sistema capace di offrire servizi intermodali, digitali e di lungo periodo, rispondendo ai bisogni di un territorio in continua evoluzione.
L’evento sarà arricchito dalla presenza di una rappresentanza istituzionale allargata, comprendente sindaci, stakeholder territoriali e partner operativi, a testimonianza dell’importanza strategica di questa infrastruttura per il territorio.
Per permettere ai partecipanti di vivere in prima persona l’esperienza di questa rete di connessione verrà inoltre organizzato anche un transfer con i battelli di linea.
La giornata si concluderà naturalmente con il taglio della “torta di compleanno”, decorata quest’anno con il numero 68.
TRA CONNESSIONE E INNOVAZIONE
Navigazione Laghi rappresenta molto più di un semplice servizio di trasporto: è una vera e propria infrastruttura di connessione territoriale, capace di garantire il diritto alla mobilità anche alle fasce meno abbienti, grazie a un servizio accessibile e capillare.
La sua funzione strategica storica si è evoluta nel tempo, trasformandosi in un attore di sistema che integra trasporto pubblico, servizi digitali e una visione di lungo periodo sui bisogni delle comunità.
La gestione si impegna quotidianamente affinché il servizio di trasporto pubblico via acqua sia efficiente, confortevole e sicuro, con l’obiettivo di soddisfare pienamente le esigenze dei clienti. L’azienda lavora nel rispetto dell’ambiente e valorizza i territori, puntando a migliorare costantemente l’informazione e la comunicazione, mantenendo elevati standard di qualità sia a terra che a bordo. Questo è reso possibile da un continuo sviluppo delle competenze interne, dall’aggiornamento tecnologico e dal rinnovo della flotta. In un’epoca di sfide globali e di cambiamenti climatici, la Navigazione Laghi si conferma come un esempio di sostenibilità e innovazione, capace di coniugare tradizione e progresso.
L’evento del 21 luglio sarà l’occasione giusta per festeggiarlo: un “cin cin” istituzionale per celebrare un servizio che da 68 anni tiene insieme persone, paesaggi, storie e prospettive, con uno spirito di continuità e innovazione.