Navigazione Laghi
Magazine Navigazione Laghi
Navigazione Laghi
Magazine Navigazione Laghi
Magazine Navigazione Laghi

Filtra

No Result
View All Result

Home » La parola al territorio » Un’offerta di esperienze autentiche a misura di viaggiatore

Un’offerta di esperienze autentiche a misura di viaggiatore

Reading Time: 2 mins read
Ascolta la lettura
La parola al territorio
Lago di Garda
Un’offerta di esperienze autentiche a misura di viaggiatore
by Redazione
25 Settembre 2025

Destination Verona & Garda Foundation valorizza la specificità della provincia veronese

Dal 2022, Destination Verona & Garda Foundation (DVG) lavora per rafforzare la coesione tra le OGD Verona e Lago di Garda Veneto, valorizzando in modo armonico le specificità che rendono unica la provincia veronese. Attraverso la mediazione, il coordinamento e l’ascolto di operatori turistici ed enti partner, la Fondazione promuove collaborazioni strategiche per accrescere l’attrattività turistica a livello nazionale e internazionale. Tale sinergia si concretizza nel catalogo My Special Needs, che propone esperienze autentiche capaci di esaltare i tratti culturali del territorio. Il nome richiama il desiderio comune di rispondere a un bisogno – come quello di staccare la spina – ponendo al centro il punto di vista del viaggiatore.
DVG si distingue come modello evoluto di promozione turistica grazie all’introduzione del Destination Management System, che integra servizi, risorse e informazioni automatizzando i processi di promo-commercializzazione.

Luca Caputo, Direttore DVG e Paolo Artelio, Presidente DVG

Inoltre, la collaborazione esclusiva con Mastercard consente un’analisi puntuale dei flussi di spesa, mentre con Amazon è stato avviato un progetto pilota che introduce il device Alexa in dieci strutture ricettive per agevolare la programmazione del soggiorno attingendo dal DMS. In vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026, Verona si prepara a giocare un ruolo di primo piano attraverso iniziative sportive e culturali volte ad accorciare la distanza tra le diverse aree territoriali e l’evento stesso. L’Arena di Verona, luogo per eccellenza dello spettacolo sin dall’antichità, ospiterà due momenti iconici: la Cerimonia di Chiusura Olimpica e la Cerimonia di Apertura Paralimpica, suggellando così il legame che unisce due lati di un’unica medaglia.

Potrebbe anche interessarti

“Animali di nessuno”: così Cras Stella del Nord si prende cura di loro
La parola al territorio Lago di Como

“Animali di nessuno”: così Cras Stella del Nord si prende cura di loro

Il centro di recupero di Calolziocorte si occupa di ogni specie, senza distinzioni.Nei primi otto mesi di quest’anno sono stati accolti nella realtà circa 1.300 esemplari Sono tantissimi gli animali selvatici che...

by Cras Stella del Nord - Leidaa
25 Settembre 2025
Details
Il festival nazionale dei borghi più belli d’Italia fa tappa a Bellano
La parola al territorio Lago di Como

Il festival nazionale dei borghi più belli d’Italia fa tappa a Bellano

Nell’ultimo fine settimana di settembre il luogo ospita la nuova edizione della manifestazione che ha come scopo far conoscere patrimonio e tradizioni dei comuni certificati dall’Associazione Bellano ospiterà nell’ultimo fine settimana di...

by Borghi più belli d'Italia
25 Settembre 2025
Details

© 2021-2025
Gestione Governativa Navigazione Laghi
P.IVA 00802050153

Contatti

Per tutte le informazioni sul servizio
pubblico contatta il nostro numero verde
800 551801

  • Gerenza
  • Amministrazione Trasparente
  • Rassegna stampa
  • Area stampa
  • Lavora con noi
  • Segnalazioni e suggerimenti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze sulla privacy

Navigazione Laghi
Magazine Navigazione Laghi

Il magazine online di Navigazione Laghi

Lago Maggiore / Lago di Garda / Lago di Como

  • EditorialeL’apertura del magazine: riflessioni, prospettive e pensieri che introducono i temi principali di ogni numero
  • Fermo immagineScatti e momenti iconici che raccontano i laghi e chi li vive, con fotografie capaci di fermare il tempo.
  • La parola al territorioVoci, testimonianze e storie di persone, enti e realtà locali che vivono, lavorano e animano la vita dei laghi
  • Fuori rottaApprofondimenti e percorsi per scoprire luoghi, eventi e storie inaspettate oltre le rotte consuete
  • Scheda di bordoInformazioni utili, dati e curiosità su chi lavora dietro le quinte e sui mezzi impiegati nella navigazione
  • AssociazioniUno spazio dedicato alle numerose realtà del territorio: attività, progetti e iniziative che valorizzano la comunità
  • Gerenza
  • Amministrazione Trasparente
  • Rassegna stampa
  • Area stampa
  • Lavora con noi
  • Segnalazioni e suggerimenti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze sulla privacy
  • ITA
  • ENG

Categoria/Rubriche

  • EditorialeL’apertura del magazine: riflessioni, prospettive e pensieri che introducono i temi principali di ogni numero
  • Fermo immagineScatti e momenti iconici che raccontano i laghi e chi li vive, con fotografie capaci di fermare il tempo.
  • La parola al territorioVoci, testimonianze e storie di persone, enti e realtà locali che vivono, lavorano e animano la vita dei laghi
  • Fuori rottaApprofondimenti e percorsi per scoprire luoghi, eventi e storie inaspettate oltre le rotte consuete
  • Scheda di bordoInformazioni utili, dati e curiosità su chi lavora dietro le quinte e sui mezzi impiegati nella navigazione
  • AssociazioniUno spazio dedicato alle numerose realtà del territorio: attività, progetti e iniziative che valorizzano la comunità

Cerca tra gli articoli

Filtra

No Result
View All Result
  • Archivio