Destination Verona & Garda Foundation valorizza la specificità della provincia veronese
Dal 2022, Destination Verona & Garda Foundation (DVG) lavora per rafforzare la coesione tra le OGD Verona e Lago di Garda Veneto, valorizzando in modo armonico le specificità che rendono unica la provincia veronese. Attraverso la mediazione, il coordinamento e l’ascolto di operatori turistici ed enti partner, la Fondazione promuove collaborazioni strategiche per accrescere l’attrattività turistica a livello nazionale e internazionale. Tale sinergia si concretizza nel catalogo My Special Needs, che propone esperienze autentiche capaci di esaltare i tratti culturali del territorio. Il nome richiama il desiderio comune di rispondere a un bisogno – come quello di staccare la spina – ponendo al centro il punto di vista del viaggiatore.
DVG si distingue come modello evoluto di promozione turistica grazie all’introduzione del Destination Management System, che integra servizi, risorse e informazioni automatizzando i processi di promo-commercializzazione.

Inoltre, la collaborazione esclusiva con Mastercard consente un’analisi puntuale dei flussi di spesa, mentre con Amazon è stato avviato un progetto pilota che introduce il device Alexa in dieci strutture ricettive per agevolare la programmazione del soggiorno attingendo dal DMS. In vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026, Verona si prepara a giocare un ruolo di primo piano attraverso iniziative sportive e culturali volte ad accorciare la distanza tra le diverse aree territoriali e l’evento stesso. L’Arena di Verona, luogo per eccellenza dello spettacolo sin dall’antichità, ospiterà due momenti iconici: la Cerimonia di Chiusura Olimpica e la Cerimonia di Apertura Paralimpica, suggellando così il legame che unisce due lati di un’unica medaglia.