Trenord e Navigazione Laghi tornano al TTG di Rimini con un’offerta integrata e vincente per valorizzare i territori
Anche quest’anno Navigazione Laghi sarà tra i protagonisti del TTG Travel Experience di Rimini, la più importante fiera italiana dedicata alla promozione del turismo. Al suo fianco ci sarà Trenord, con cui condivide da anni una visione integrata e sostenibile del viaggio. Ne abbiamo parlato con Leonardo Cesarini, direttore commerciale della società.
Cosa rappresenta TTG?
“TTG è il principale evento B2B dedicato al turismo. Con Navigazione Laghi abbiamo scelto di presentarci insieme, uniti da uno stand che racconta un’esperienza di viaggio integrata tra treni e battelli, in Lombardia e non solo”.
Perché questa collaborazione?
“La sinergia tra Trenord e Navigazione Laghi nasce da una visione comune: offrire un servizio comodo e sostenibile al cliente. Il nostro biglietto integrato treno più battello è un prodotto turistico che piace molto, anche agli stranieri. Viaggiare senza stress, tra terra e acqua, è un’esperienza che valorizza i territori lacustri”.
La sostenibilità è centrale per voi?
“Assolutamente. Il treno è il mezzo più sostenibile per eccellenza. Con 2.300 corse e 760mila passeggeri al giorno, Trenord evita l’emissione di migliaia di tonnellate di CO2. Abbiamo anche ideato un programma fedeltà ‘green’: più viaggi in treno, più CO2 risparmi e più punti accumuli. Da febbraio a oggi, hanno aderito più di 20mila clienti”.
Un messaggio finale?
“Siamo orgogliosi di essere stati i primi, insieme a Navigazione Laghi, a costruire una partnership turistica di successo. Il nostro obiettivo? Piena soddisfazione del cliente e un turismo sempre più sostenibile”.