Navigazione Laghi
Magazine Navigazione Laghi
Navigazione Laghi
Magazine Navigazione Laghi
Magazine Navigazione Laghi

Filtra

No Result
View All Result

Home » Scheda di bordo » Il ritorno del Piemonte

Il ritorno del Piemonte

Reading Time: 1 mins read
Ascolta la lettura
Scheda di bordo
Lago Maggiore
Il ritorno del Piemonte
by Redazione
25 Settembre 2025

Il piroscafo storico del Lago Maggiore si rifà il look

Sul Lago Maggiore, dove le acque raccontano storie di eleganza e tradizione, il piroscafo Piemonte si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua lunga esistenza. Costruito nel 1904 dai cantieri Escher Wyss di Zurigo, il Piemonte è la più antica nave a vapore ancora in esercizio in Italia. Con i suoi 51,20 metri di lunghezza e la caratteristica propulsione a pale, è da oltre un secolo simbolo della navigazione lacuale e del patrimonio culturale di tutto il Nord Italia. Oggi, a distanza di vent’anni dal precedente restauro, il piroscafo torna nei cantieri di Arona per un nuovo ciclo di rinnovamento, in vista di un appuntamento storico.

La società Casa del Motore di La Spezia, che ha vinto la procedura pubblica d’appalto, ha l’incarico di eseguire i lavori grazie a un investimento di circa 3,8 milioni di euro stanziato dall’Ente Navigazione Laghi, con il sostegno del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. L’intervento prevede la sostituzione delle caldaie con impianti più efficienti, il rifacimento completo degli impianti tecnici e il rinnovo degli arredi interni. I lavori, iniziati nell’ottobre 2023, dovrebbero concludersi entro la fine del 2025. Terminato il periodo di training, il Piemonte sarà pronto ad entrare in campo. Il ritorno in servizio del Piemonte è atteso con grande entusiasmo da appassionati, turisti e istituzioni locali. La sua presenza nel futuro prossimo sarà non solo un tributo alla storia della navigazione sul Lago Maggiore, ma anche un segnale forte di valorizzazione dell’intero patrimonio culturale italiano.

Potrebbe anche interessarti

Volti e storie al lavoro
Scheda di bordo

Volti e storie al lavoro

Dai battelli agli uffici, passando per le officine, ecco chi permette ogni giorno che il servizio di Navigazione Laghi si svolga al meglio Molto più di un semplice lavoro. Chi ogni giorno...

by Redazione
25 Settembre 2025
Details
La sinergia per un turismo che viaggia
Scheda di bordo

La sinergia per un turismo che viaggia

Trenord e Navigazione Laghi tornano al TTG di Rimini con un’offerta integrata e vincente per valorizzare i territori Anche quest’anno Navigazione Laghi sarà tra i protagonisti del TTG Travel Experience di Rimini,...

by Francesco Cazzola
25 Settembre 2025
Details

© 2021-2025
Gestione Governativa Navigazione Laghi
P.IVA 00802050153

Contatti

Per tutte le informazioni sul servizio
pubblico contatta il nostro numero verde
800 551801

  • Gerenza
  • Amministrazione Trasparente
  • Rassegna stampa
  • Area stampa
  • Lavora con noi
  • Segnalazioni e suggerimenti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze sulla privacy

Navigazione Laghi
Magazine Navigazione Laghi

Il magazine online di Navigazione Laghi

Lago Maggiore / Lago di Garda / Lago di Como

  • EditorialeL’apertura del magazine: riflessioni, prospettive e pensieri che introducono i temi principali di ogni numero
  • Fermo immagineScatti e momenti iconici che raccontano i laghi e chi li vive, con fotografie capaci di fermare il tempo.
  • La parola al territorioVoci, testimonianze e storie di persone, enti e realtà locali che vivono, lavorano e animano la vita dei laghi
  • Fuori rottaApprofondimenti e percorsi per scoprire luoghi, eventi e storie inaspettate oltre le rotte consuete
  • Scheda di bordoInformazioni utili, dati e curiosità su chi lavora dietro le quinte e sui mezzi impiegati nella navigazione
  • AssociazioniUno spazio dedicato alle numerose realtà del territorio: attività, progetti e iniziative che valorizzano la comunità
  • Gerenza
  • Amministrazione Trasparente
  • Rassegna stampa
  • Area stampa
  • Lavora con noi
  • Segnalazioni e suggerimenti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze sulla privacy
  • ITA
  • ENG

Categoria/Rubriche

  • EditorialeL’apertura del magazine: riflessioni, prospettive e pensieri che introducono i temi principali di ogni numero
  • Fermo immagineScatti e momenti iconici che raccontano i laghi e chi li vive, con fotografie capaci di fermare il tempo.
  • La parola al territorioVoci, testimonianze e storie di persone, enti e realtà locali che vivono, lavorano e animano la vita dei laghi
  • Fuori rottaApprofondimenti e percorsi per scoprire luoghi, eventi e storie inaspettate oltre le rotte consuete
  • Scheda di bordoInformazioni utili, dati e curiosità su chi lavora dietro le quinte e sui mezzi impiegati nella navigazione
  • AssociazioniUno spazio dedicato alle numerose realtà del territorio: attività, progetti e iniziative che valorizzano la comunità

Cerca tra gli articoli

Filtra

No Result
View All Result
  • Archivio