Navigazione Laghi
Magazine Navigazione Laghi
Navigazione Laghi
Magazine Navigazione Laghi
Magazine Navigazione Laghi

Filtra

No Result
View All Result

Home » Scheda di bordo » Volti e storie al lavoro

Volti e storie al lavoro

Reading Time: 3 mins read
Ascolta la lettura
Scheda di bordo
Volti e storie al lavoro
by Redazione
7 Agosto 2025

Dai battelli agli uffici, passando per le officine, ecco chi permette ogni giorno che il servizio di Navigazione Laghi si svolga al meglio

Molto più di un semplice lavoro. Chi ogni giorno si impegna per far funzionare al meglio Navigazione Laghi è spesso guidato da una passione profonda, nata in tenera età o sviluppata nel corso degli anni. Persone che interpretano il loro ruolo come una missione, con la voglia di rendere il servizio sempre più efficiente e a misura dei cittadini.

Paolo Marchetti

Lago di Garda
Inizio servizio 1993
Capo falegname

“Mio papà Luciano ha lavorato in Navigazione 15 anni, mi raccontava sempre tutto del cantiere e un giorno mi ha proposto di andare. Facevo il casellaio, ho fatto domanda come stagionale e ho iniziato da bigliettaio quando non c’era il computer e si faceva tutto a mano. Poi con la doppia funzione, in inverno in officina da falegname, e d’estate in viaggio come marinaio. Ho fatto tutta la trafila. Ricordo il pontile di Bardolino rifatto in una settimana coi colleghi: il bar ci offriva sempre il caffè. Mi piacerebbe fare più lavori così per la comunità ma prima devono uscire le barche. Vorrei solo che si parlasse più di persone e meno di ruoli, siamo tutti sullo stesso piano.”

Valentina Brizio

Lago Maggiore
Inizio servizio 2018
Motorista

“Alle superiori guardavo i battelli passare dalla finestra della classe e pensavo: ‘come sarebbe bello lavorare lì’. Alla maturità, alla domanda su cosa volessi fare dopo, risposi: ‘lavorare in Navigazione’. Tutti rimasero sorpresi: venivo dal turismo, non dalla nautica! Oggi sono marinaio facente funzioni motorista sul Lago Maggiore, che per me è casa in ogni stagione. I colori del lago prima e dopo un temporale mi emozionano ogni volta. Grazie a mia mamma e alla mia amica Stefania, che mi sono sempre state vicine e hanno creduto in me fin dall’inizio”.

Miriana Cozzupoli

Direzione Generale di Milano
Inizio servizio 2024
Dipendente tecnico presso Unità Complessa SGS

“Nel tempo ho capito quanto questo lavoro sia molto più di una professione: tiene insieme territori, persone, storie. È una responsabilità, certo, ma anche un privilegio. Ricordo un pomeriggio di primavera sul Lago Maggiore, l’Inverna fresca sul viso, i battelli pieni di turisti: mi sono sentita a casa, pur essendomi trasferita in Lombardia da poco. I laghi non separano, uniscono. Contribuire a renderli vivi e accessibili tutto l’anno è il mio modo di farne parte. Spero che ognuno trovi, nel lavoro o nella vita, qualcosa che lo faccia sentire parte di qualcosa di più grande.”

Eleonora Limonta

Lago di Como
Inizio servizio 2021
Bigliettaia

“Lavorare con una finestra sul lago non ha prezzo. Come tutti i lavori ha i suoi alti e bassi, l’importante è avere una buona squadra con cui supportarsi a vicenda tutti i giorni.”

Potrebbe anche interessarti

Volti e storie al lavoro
Scheda di bordo

Volti e storie al lavoro

Dai battelli agli uffici, passando per le officine, ecco chi permette ogni giorno che il servizio di Navigazione Laghi si svolga al meglio Molto più di un semplice lavoro. Chi ogni giorno...

by Redazione
25 Settembre 2025
Details
Il ritorno del Piemonte
Scheda di bordo Lago Maggiore

Il ritorno del Piemonte

Il piroscafo storico del Lago Maggiore si rifà il lookSul Lago Maggiore, dove le acque raccontano storie di eleganza e tradizione, il piroscafo Piemonte si prepara a scrivere un nuovo capitolo della...

by Redazione
25 Settembre 2025
Details

© 2021-2025
Gestione Governativa Navigazione Laghi
P.IVA 00802050153

Contatti

Per tutte le informazioni sul servizio
pubblico contatta il nostro numero verde
800 551801

  • Gerenza
  • Amministrazione Trasparente
  • Rassegna stampa
  • Area stampa
  • Lavora con noi
  • Segnalazioni e suggerimenti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze sulla privacy

Navigazione Laghi
Magazine Navigazione Laghi

Il magazine online di Navigazione Laghi

Lago Maggiore / Lago di Garda / Lago di Como

  • EditorialeL’apertura del magazine: riflessioni, prospettive e pensieri che introducono i temi principali di ogni numero
  • Fermo immagineScatti e momenti iconici che raccontano i laghi e chi li vive, con fotografie capaci di fermare il tempo.
  • La parola al territorioVoci, testimonianze e storie di persone, enti e realtà locali che vivono, lavorano e animano la vita dei laghi
  • Fuori rottaApprofondimenti e percorsi per scoprire luoghi, eventi e storie inaspettate oltre le rotte consuete
  • Scheda di bordoInformazioni utili, dati e curiosità su chi lavora dietro le quinte e sui mezzi impiegati nella navigazione
  • AssociazioniUno spazio dedicato alle numerose realtà del territorio: attività, progetti e iniziative che valorizzano la comunità
  • Gerenza
  • Amministrazione Trasparente
  • Rassegna stampa
  • Area stampa
  • Lavora con noi
  • Segnalazioni e suggerimenti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze sulla privacy
  • ITA
  • ENG

Categoria/Rubriche

  • EditorialeL’apertura del magazine: riflessioni, prospettive e pensieri che introducono i temi principali di ogni numero
  • Fermo immagineScatti e momenti iconici che raccontano i laghi e chi li vive, con fotografie capaci di fermare il tempo.
  • La parola al territorioVoci, testimonianze e storie di persone, enti e realtà locali che vivono, lavorano e animano la vita dei laghi
  • Fuori rottaApprofondimenti e percorsi per scoprire luoghi, eventi e storie inaspettate oltre le rotte consuete
  • Scheda di bordoInformazioni utili, dati e curiosità su chi lavora dietro le quinte e sui mezzi impiegati nella navigazione
  • AssociazioniUno spazio dedicato alle numerose realtà del territorio: attività, progetti e iniziative che valorizzano la comunità

Cerca tra gli articoli

Filtra

No Result
View All Result
  • Archivio