Navigazione Laghi
Magazine Navigazione Laghi
Navigazione Laghi
Magazine Navigazione Laghi
Magazine Navigazione Laghi

Filtra

No Result
View All Result

Home » La parola al territorio » Cirio, l’importanza dei laghi in Piemonte

Cirio, l’importanza dei laghi in Piemonte

Reading Time: 2 mins read
Ascolta la lettura
La parola al territorio
Lago Maggiore
Cirio, l’importanza dei laghi in Piemonte
by Redazione
28 Luglio 2025

Il presidente della Regione spiega il ruolo centrale che le zone lacustri rivestono per l’intero territorio: la continua promozione di queste aree è dunque fondamentale.

Il lago come strumento indispensabile per il territorio, punto di riferimento per il turismo. Così Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte, analizza presente e futuro delle aree lacustri.

 “Secondo lei, che ruolo ha il lago nel patrimonio simbolico collettivo del territorio? Quali aspetti lo rendono parte integrante dell’identità locale e attrattivo anche per chi lo visita?”
Il lago è un patrimonio straordinario del nostro Piemonte per la sua bellezza e per l’unicità del paesaggio che infatti porta in queste zone appassionati e turisti da tutto il mondo. Ai laghi dobbiamo grande riconoscenza: il Piemonte è turistico perché ci sono i laghi. Questo territorio ha infatti raggiunto una vocazionale internazionale ben prima di altre zone della nostra regione – penso ad esempio a Torino che solo negli ultimi vent’anni è diventata una punta di diamante dell’attrazione turistica piemontese – e la mantiene grazie a un’offerta turistica di altissimo livello, alla qualità dell’ospitalità alberghiera e alla ricchezza delle attività proposte.

“Quali azioni o strategie la Regione sta promuovendo per valorizzare il lago in chiave di mobilità integrata, sviluppo economico e promozione turistica?”
In questo quadro la Regione continua a lavorare per la promozione turistica della zona dei laghi. Nel 2024 questa parte del Piemonte ha registrato 1,38 milioni di arrivi e 4,66 milioni di presenze e anche prime rilevazioni per il 2025 confermano un’affezione del turismo, soprattutto internazionale. Ad agosto il Lago Maggiore sarà poi tra i protagonisti delle tappe piemontesi della Vuelta che per la prima volta parte dall’Italia e in particolare da Torino e dal Piemonte. In particolare la carovana rossa approderà sulle sponde del Lago il 23, nella prima tappa tra Venaria Reale e Novara.

“Ha un ricordo personale legato al lago o un luogo del cuore che rappresenta il suo rapporto con questo territorio?”
La  gita della scuola media quando mi hanno portato a vedere l’Isola Bella. Era la prima uscita della mia vita fuori dai confini della mia Alba e ricorderò sempre quell’isola mitologica che poi mi ha accompagnato sempre e che ancora adesso considero uno dei posti più belli del nostro territorio.

Potrebbe anche interessarti

“Animali di nessuno”: così Cras Stella del Nord si prende cura di loro
La parola al territorio Lago di Como

“Animali di nessuno”: così Cras Stella del Nord si prende cura di loro

Il centro di recupero di Calolziocorte si occupa di ogni specie, senza distinzioni.Nei primi otto mesi di quest’anno sono stati accolti nella realtà circa 1.300 esemplari Sono tantissimi gli animali selvatici che...

by Cras Stella del Nord - Leidaa
25 Settembre 2025
Details
Un’offerta di esperienze autentiche a misura di viaggiatore
La parola al territorio Lago di Garda

Un’offerta di esperienze autentiche a misura di viaggiatore

Destination Verona & Garda Foundation valorizza la specificità della provincia veronese Dal 2022, Destination Verona & Garda Foundation (DVG) lavora per rafforzare la coesione tra le OGD Verona e Lago di Garda...

by Redazione
25 Settembre 2025
Details

© 2021-2025
Gestione Governativa Navigazione Laghi
P.IVA 00802050153

Contatti

Per tutte le informazioni sul servizio
pubblico contatta il nostro numero verde
800 551801

  • Gerenza
  • Amministrazione Trasparente
  • Rassegna stampa
  • Area stampa
  • Lavora con noi
  • Segnalazioni e suggerimenti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze sulla privacy

Navigazione Laghi
Magazine Navigazione Laghi

Il magazine online di Navigazione Laghi

Lago Maggiore / Lago di Garda / Lago di Como

  • EditorialeL’apertura del magazine: riflessioni, prospettive e pensieri che introducono i temi principali di ogni numero
  • Fermo immagineScatti e momenti iconici che raccontano i laghi e chi li vive, con fotografie capaci di fermare il tempo.
  • La parola al territorioVoci, testimonianze e storie di persone, enti e realtà locali che vivono, lavorano e animano la vita dei laghi
  • Fuori rottaApprofondimenti e percorsi per scoprire luoghi, eventi e storie inaspettate oltre le rotte consuete
  • Scheda di bordoInformazioni utili, dati e curiosità su chi lavora dietro le quinte e sui mezzi impiegati nella navigazione
  • AssociazioniUno spazio dedicato alle numerose realtà del territorio: attività, progetti e iniziative che valorizzano la comunità
  • Gerenza
  • Amministrazione Trasparente
  • Rassegna stampa
  • Area stampa
  • Lavora con noi
  • Segnalazioni e suggerimenti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze sulla privacy
  • ITA
  • ENG

Categoria/Rubriche

  • EditorialeL’apertura del magazine: riflessioni, prospettive e pensieri che introducono i temi principali di ogni numero
  • Fermo immagineScatti e momenti iconici che raccontano i laghi e chi li vive, con fotografie capaci di fermare il tempo.
  • La parola al territorioVoci, testimonianze e storie di persone, enti e realtà locali che vivono, lavorano e animano la vita dei laghi
  • Fuori rottaApprofondimenti e percorsi per scoprire luoghi, eventi e storie inaspettate oltre le rotte consuete
  • Scheda di bordoInformazioni utili, dati e curiosità su chi lavora dietro le quinte e sui mezzi impiegati nella navigazione
  • AssociazioniUno spazio dedicato alle numerose realtà del territorio: attività, progetti e iniziative che valorizzano la comunità

Cerca tra gli articoli

Filtra

No Result
View All Result
  • Archivio