Navigazione Laghi
Magazine Navigazione Laghi
Navigazione Laghi
Magazine Navigazione Laghi
Magazine Navigazione Laghi

Filtra

No Result
View All Result

Home » Fuori rotta » Bardolino si prepara per la Festa dell’uva

Bardolino si prepara per la Festa dell’uva

Reading Time: 2 mins read
Ascolta la lettura
Fuori rotta
Lago di Garda
Bardolino si prepara per la Festa dell’uva
by Redazione
25 Settembre 2025

Un appuntamento molto atteso, in programma dal 2 al 6 ottobre

Dopo il successo della seconda edizione de Il Bardolino Freddo, l’evento che promuove un nuovo modo di bere il vino rosso nel segno della tradizione, il Comune di Bardolino e la Fondazione Bardolino Top scaldano i motori in vista dell’atteso appuntamento de La Festa dell’Uva, in programma dal 2 al 6 ottobre 2025. “Il nostro territorio, con i suoi lungolaghi fioriti, le suggestive vie del centro storico, le chiese secolari e gli scorci panoramici di Cisano e Calmasino, punta a stupire i visitatori per la sua bellezza e identità – racconta il sindaco Daniele Bertasi –. Siamo inoltre impegnati a organizzare eventi di grande respiro, come le rassegne sportive internazionali, tra cui la gara di Thriatlon e il Torneo di calcio giovanile Città di Bardolino, e le manifestazioni dedicate ai nostri prodotti tipici, il vino e l’olio, per celebrare e far conoscere nel mondo due eccellenze del nostro territorio”.

Il motore della promozione turistica è rappresentato dalla Fondazione Bardolino Top. “L’obiettivo è quello di incrementare le attività turistiche, culturali, commerciali, agricole e sportive del territorio di Bardolino, creando occasioni di incontro tra tradizione, cultura e innovazione con l’intento di generare visibilità, valore economico e senso di comunità – spiega il presidente Enrico Montresor –. La Fondazione si occupa dell’organizzazione degli eventi, svolge un importante servizio di informazione e accoglienza turistica e ha in gestione il Campeggio San Nicolò”. Tra gli appuntamenti più attesi e rappresentativi, il Comune e la Fondazione promuovono l’Olivum, la festa dedicata all’olio, il Palio del Chiaretto, Il Bardolino Freddo, la tradizionale Festa dell’Uva e del Vino Bardolino e, infine, le iniziative legate al periodo natalizio con Natale a Bardolino.

Potrebbe anche interessarti

In cima al Castello di Vezio per un viaggio millenario
Fuori rotta Lago di Como

In cima al Castello di Vezio per un viaggio millenario

L’antico maniero sovrasta l’abitato di Varenna e da lì è possibile correre con lo sguardo tutto il lago nella sua biforcazione tra Lecco e Como, tra natura, arte e storia medievale Il...

by Alessandro Armuzzi
25 Settembre 2025
Details
Villa Taranto, splendore nato sull’Orient Express
Fuori rotta Lago Maggiore

Villa Taranto, splendore nato sull’Orient Express

Il capitano scozzese Neil McEacharn, in viaggio sul mitico convoglio, lesse sul Times dell’edificio in vendita.Lo acquistò e nel suo giardino sorse un magnifico orto botanico Sembra un romanzo di Agatha Christie,...

by Alessandro Armuzzi
25 Settembre 2025
Details

© 2021-2025
Gestione Governativa Navigazione Laghi
P.IVA 00802050153

Contatti

Per tutte le informazioni sul servizio
pubblico contatta il nostro numero verde
800 551801

  • Gerenza
  • Amministrazione Trasparente
  • Rassegna stampa
  • Area stampa
  • Lavora con noi
  • Segnalazioni e suggerimenti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze sulla privacy

Navigazione Laghi
Magazine Navigazione Laghi

Il magazine online di Navigazione Laghi

Lago Maggiore / Lago di Garda / Lago di Como

  • EditorialeL’apertura del magazine: riflessioni, prospettive e pensieri che introducono i temi principali di ogni numero
  • Fermo immagineScatti e momenti iconici che raccontano i laghi e chi li vive, con fotografie capaci di fermare il tempo.
  • La parola al territorioVoci, testimonianze e storie di persone, enti e realtà locali che vivono, lavorano e animano la vita dei laghi
  • Fuori rottaApprofondimenti e percorsi per scoprire luoghi, eventi e storie inaspettate oltre le rotte consuete
  • Scheda di bordoInformazioni utili, dati e curiosità su chi lavora dietro le quinte e sui mezzi impiegati nella navigazione
  • AssociazioniUno spazio dedicato alle numerose realtà del territorio: attività, progetti e iniziative che valorizzano la comunità
  • Gerenza
  • Amministrazione Trasparente
  • Rassegna stampa
  • Area stampa
  • Lavora con noi
  • Segnalazioni e suggerimenti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze sulla privacy
  • ITA
  • ENG

Categoria/Rubriche

  • EditorialeL’apertura del magazine: riflessioni, prospettive e pensieri che introducono i temi principali di ogni numero
  • Fermo immagineScatti e momenti iconici che raccontano i laghi e chi li vive, con fotografie capaci di fermare il tempo.
  • La parola al territorioVoci, testimonianze e storie di persone, enti e realtà locali che vivono, lavorano e animano la vita dei laghi
  • Fuori rottaApprofondimenti e percorsi per scoprire luoghi, eventi e storie inaspettate oltre le rotte consuete
  • Scheda di bordoInformazioni utili, dati e curiosità su chi lavora dietro le quinte e sui mezzi impiegati nella navigazione
  • AssociazioniUno spazio dedicato alle numerose realtà del territorio: attività, progetti e iniziative che valorizzano la comunità

Cerca tra gli articoli

Filtra

No Result
View All Result
  • Archivio