Navigazione Laghi
Magazine Navigazione Laghi
Navigazione Laghi
Magazine Navigazione Laghi
Magazine Navigazione Laghi

Filtra

No Result
View All Result

Home » Editoriale » L’editoriale di Barbara Mazzali

L’editoriale di Barbara Mazzali

Reading Time: 2 mins read
Ascolta la lettura
Editoriale
L’editoriale di Barbara Mazzali
by Barbara Mazzali
25 Settembre 2025

I nostri laghi non sono solo panorami mozzafiato, ma rappresentano un’identità regionale viva, amata e condivisa da residenti e turisti. Li chiamo i “mari” di Lombardia perché sono mete note in tutto il mondo, sicuramente una delle nostre migliori carte d’identità turistica. Basta pensare al lago di Como o al nostro lago di Garda, icone di eleganza. Ma il racconto è più ampio, dal lago d’Iseo a quello d’Idro, passando per il Maggiore e i laghi del Varesotto, fino al grande fiume Po. La Lombardia è una vera “regione d’acqua”, con risorse inesplorate sul piano infrastrutturale. La sfida oggi è quella di valorizzarli senza omologarli, perché ogni lago ha una propria anima e offerta. I laghi generano un turismo stabile e destagionalizzato, con successi per l’intera Lombardia che nel 2024 ha registrato 55 milioni di presenze, di cui il 75% estere.  Lo prova l’indice di stagionalità che per l’Italia è pari allo 0,56, mentre per la Lombardia è 0,29. Questo significa che da noi gli arrivi non dipendono da meteo o festività, ma si distribuiscono nell’arco dei 365 giorni. Con un grande peso dei laghi, che  anche nell’estate 2025 restano mete top.

Con forza abbiamo riaperto il capitolo della “mobilità d’acqua”, in sintonia con il Piano governativo della Navigazione Laghi, che stanzia 117 milioni per imbarcazioni ibride, digitalizzazione e riqualificazione infrastrutturale. Infine, con Lombardia Style promuoviamo la regione come esperienza integrata ma variegata. L’acqua è il filo che cuce la trama, Como non è Garda, Iseo non è Maggiore, ed è proprio questa diversità a diventare un vantaggio.  Questa è la Lombardia che stiamo costruendo con la filiera della navigazione: meno cartoline, più sistema. Perché laghi e fiumi non sono solo luoghi da ammirare, sono anche “linee” da usare. E quando l’acqua diventa infrastruttura, la bellezza si traduce in servizio, e il servizio in crescita per le comunità.

Barbara Mazzali,
Assessore al Turismo, Moda, Design, Marketing Territoriale
e Grandi Eventi, Regione Lombardia

Potrebbe anche interessarti

L’editoriale di Pietro Marrapodi
Editoriale

L’editoriale di Pietro Marrapodi

Sui nostri laghi italiani, dove il paesaggio si specchia nell’acqua e ogni approdo racconta una storia, il servizio pubblico di navigazione rappresenta non solo un mezzo di trasporto, ma un potente motore...

by Pietro Marrapodi
7 Agosto 2025
Details
Navigazione Laghi, cuore e ingranaggio dell’Italia che si muove
Editoriale

Navigazione Laghi, cuore e ingranaggio dell’Italia che si muove

Tre laghi, tre identità distinte, ma un solo grande sistema. Navigazione Laghi è una vera infrastruttura d’Italia, centrale nella mobilità pubblica sostenibile, nello sviluppo locale e nella promozione del patrimonio naturale e...

by Matteo Salvini
28 Luglio 2025
Details

© 2021-2025
Gestione Governativa Navigazione Laghi
P.IVA 00802050153

Contatti

Per tutte le informazioni sul servizio
pubblico contatta il nostro numero verde
800 551801

  • Gerenza
  • Amministrazione Trasparente
  • Rassegna stampa
  • Area stampa
  • Lavora con noi
  • Segnalazioni e suggerimenti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze sulla privacy

Navigazione Laghi
Magazine Navigazione Laghi

Il magazine online di Navigazione Laghi

Lago Maggiore / Lago di Garda / Lago di Como

  • EditorialeL’apertura del magazine: riflessioni, prospettive e pensieri che introducono i temi principali di ogni numero
  • Fermo immagineScatti e momenti iconici che raccontano i laghi e chi li vive, con fotografie capaci di fermare il tempo.
  • La parola al territorioVoci, testimonianze e storie di persone, enti e realtà locali che vivono, lavorano e animano la vita dei laghi
  • Fuori rottaApprofondimenti e percorsi per scoprire luoghi, eventi e storie inaspettate oltre le rotte consuete
  • Scheda di bordoInformazioni utili, dati e curiosità su chi lavora dietro le quinte e sui mezzi impiegati nella navigazione
  • AssociazioniUno spazio dedicato alle numerose realtà del territorio: attività, progetti e iniziative che valorizzano la comunità
  • Gerenza
  • Amministrazione Trasparente
  • Rassegna stampa
  • Area stampa
  • Lavora con noi
  • Segnalazioni e suggerimenti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze sulla privacy
  • ITA
  • ENG

Categoria/Rubriche

  • EditorialeL’apertura del magazine: riflessioni, prospettive e pensieri che introducono i temi principali di ogni numero
  • Fermo immagineScatti e momenti iconici che raccontano i laghi e chi li vive, con fotografie capaci di fermare il tempo.
  • La parola al territorioVoci, testimonianze e storie di persone, enti e realtà locali che vivono, lavorano e animano la vita dei laghi
  • Fuori rottaApprofondimenti e percorsi per scoprire luoghi, eventi e storie inaspettate oltre le rotte consuete
  • Scheda di bordoInformazioni utili, dati e curiosità su chi lavora dietro le quinte e sui mezzi impiegati nella navigazione
  • AssociazioniUno spazio dedicato alle numerose realtà del territorio: attività, progetti e iniziative che valorizzano la comunità

Cerca tra gli articoli

Filtra

No Result
View All Result
  • Archivio