Navigazione Laghi
Magazine Navigazione Laghi
Navigazione Laghi
Magazine Navigazione Laghi
Magazine Navigazione Laghi

Filtra

No Result
View All Result

Home » La parola al territorio » Il Professional Navigante, tra coordinamento e formazione

Il Professional Navigante, tra coordinamento e formazione

Reading Time: 2 mins read
Ascolta la lettura
La parola al territorio
Lago di Garda
Il Professional Navigante, tra coordinamento e formazione
by Cesare Germogli
28 Luglio 2025

Un intermediario tra l’azienda e il personale, che nel caso di Fabio Valentini arriva da una lunga gavetta in Navigazione Laghi.

Passare dal lavoro sul campo a un ruolo di coordinamento può essere difficile, ma non quando la passione per quello che si fa è tale da volerla mettere a servizio degli altri. È proprio questo il caso di Fabio Valentini, che in Navigazione Laghi è entrato come stagionale per poi iniziare la carriera da marinaio. Di strada ne ha fatta molta, considerando che oggi è il professional navigante del lago di Garda: un ruolo sfaccettato, come lui stesso racconta.

Quali sono i compiti del professional navigante?
Il mio è un lavoro innanzitutto d’ufficio, gestendo i turni del personale che solo sul lago di Garda è di 150 naviganti. Ma le occasioni per uscire non mancano, come quando seguo la costruzione di nuove imbarcazioni per la nostra flotta. In questo modo posso istruire i comandanti sulle specifiche dei mezzi che andranno a navigare.

Come seguite l’aggiornamento dei comandanti?
Organizziamo esercitazioni a cui partecipo personalmente per arricchirne le competenze, e nelle quali simuliamo situazioni d’emergenza anche insieme a Guardia Costiera, Vigili del Fuoco e Squadra Nautica della Polizia.

Cosa rende un comandante bravo nel suo lavoro?
Il comandante di un’imbarcazione non è un semplice manovratore, ma rappresenta il volto dell’azienda. Deve quindi saper trattare sia l’equipaggio che i passeggeri, e qualsiasi cosa succeda deve metterci la faccia.

Anche lei è stato comandante. Come ha iniziato?
Sono originario di Peschiera del Garda, e da bambino ero esaltato dal passaggio degli aliscafi che osservavo dal balcone di casa. Poi da adulto ho avuto la fortuna di conoscere persone che lavoravano in Navigazione Laghi, e la passione di un tempo è rinata. Poco dopo fui assunto come stagionale nella biglietteria di Lazise.

Quando si imbarcato per la prima volta?
Nel 1991 sono salito a bordo come marinario, e nel 1997 sono diventato aiuto motorista tramite concorso. Da qui è iniziato un percorso che mi ha portato nel 2003 al massimo grado come capitano per navi senza limiti di stazza. Ho svolto questo ruolo fino al 2017, quando l’azienda mi ha proposto di diventare professional navigante.

A quali giovani consiglierebbe una carriera come la sua?
Consiglierei questa vita a chi ha tanta voglia di fare, anche con i necessari anni di gavetta. È un lavoro che si può amare facilmente, ma che pone gli aspiranti comandanti di fronte a imprevisti e scelte da prendere in poco tempo. Fortunatamente questa azienda è come una famiglia, e ai ragazzi consiglio sempre di non temere di chiedere supporto se ne hanno bisogno.

Potrebbe anche interessarti

“Animali di nessuno”: così Cras Stella del Nord si prende cura di loro
La parola al territorio Lago di Como

“Animali di nessuno”: così Cras Stella del Nord si prende cura di loro

Il centro di recupero di Calolziocorte si occupa di ogni specie, senza distinzioni.Nei primi otto mesi di quest’anno sono stati accolti nella realtà circa 1.300 esemplari Sono tantissimi gli animali selvatici che...

by Cras Stella del Nord - Leidaa
25 Settembre 2025
Details
Un’offerta di esperienze autentiche a misura di viaggiatore
La parola al territorio Lago di Garda

Un’offerta di esperienze autentiche a misura di viaggiatore

Destination Verona & Garda Foundation valorizza la specificità della provincia veronese Dal 2022, Destination Verona & Garda Foundation (DVG) lavora per rafforzare la coesione tra le OGD Verona e Lago di Garda...

by Redazione
25 Settembre 2025
Details

© 2021-2025
Gestione Governativa Navigazione Laghi
P.IVA 00802050153

Contatti

Per tutte le informazioni sul servizio
pubblico contatta il nostro numero verde
800 551801

  • Gerenza
  • Amministrazione Trasparente
  • Rassegna stampa
  • Area stampa
  • Lavora con noi
  • Segnalazioni e suggerimenti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze sulla privacy

Navigazione Laghi
Magazine Navigazione Laghi

Il magazine online di Navigazione Laghi

Lago Maggiore / Lago di Garda / Lago di Como

  • EditorialeL’apertura del magazine: riflessioni, prospettive e pensieri che introducono i temi principali di ogni numero
  • Fermo immagineScatti e momenti iconici che raccontano i laghi e chi li vive, con fotografie capaci di fermare il tempo.
  • La parola al territorioVoci, testimonianze e storie di persone, enti e realtà locali che vivono, lavorano e animano la vita dei laghi
  • Fuori rottaApprofondimenti e percorsi per scoprire luoghi, eventi e storie inaspettate oltre le rotte consuete
  • Scheda di bordoInformazioni utili, dati e curiosità su chi lavora dietro le quinte e sui mezzi impiegati nella navigazione
  • AssociazioniUno spazio dedicato alle numerose realtà del territorio: attività, progetti e iniziative che valorizzano la comunità
  • Gerenza
  • Amministrazione Trasparente
  • Rassegna stampa
  • Area stampa
  • Lavora con noi
  • Segnalazioni e suggerimenti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze sulla privacy
  • ITA
  • ENG

Categoria/Rubriche

  • EditorialeL’apertura del magazine: riflessioni, prospettive e pensieri che introducono i temi principali di ogni numero
  • Fermo immagineScatti e momenti iconici che raccontano i laghi e chi li vive, con fotografie capaci di fermare il tempo.
  • La parola al territorioVoci, testimonianze e storie di persone, enti e realtà locali che vivono, lavorano e animano la vita dei laghi
  • Fuori rottaApprofondimenti e percorsi per scoprire luoghi, eventi e storie inaspettate oltre le rotte consuete
  • Scheda di bordoInformazioni utili, dati e curiosità su chi lavora dietro le quinte e sui mezzi impiegati nella navigazione
  • AssociazioniUno spazio dedicato alle numerose realtà del territorio: attività, progetti e iniziative che valorizzano la comunità

Cerca tra gli articoli

Filtra

No Result
View All Result
  • Archivio